Carantoco (V secolo – VI secolo), originario della Cornovaglia, fu missionario e compagno di san Patrizio.
Non si conosce molto di lui e alcuni dettagli della sua vita sono oscuri o contraddittori.
Il più famoso episodio riporta che il santo, dopo essere tornato in Galles, attraversò il canale di Bristol alla ricerca del suo altare portatile e andò a chiedere aiuto ad Artù, il capo della resistenza britannica agli invasori sassoni. Il Re gli domandò in cambio di sconfiggere un drago feroce.
San Carantoco veniva invocato contro i vermi quando la gente beveva l’acqua da un pozzo, per cui oggi è ritenuto il protettore contro l’acqua inquinata
.
LikeLiked by 1 person
🙂
LikeLiked by 1 person
Non lo conoscevo.
LikeLiked by 1 person
Anch’io l’ho appena scoperto 🙂
LikeLiked by 1 person