Ieri sera ho rivisto con grande piacere il film di Steven Spielberg “Il ponte delle spie” (Bridge of Spies) con Tom Hanks.
Ambientato durante gli anni della guerra fredda e basato su una storia vera, il film parla dell’arresto e del processo con conseguente condanna della spia sovietica Rudolf Abel, difeso dall’avvocato d’assicurazioni Jim Donovan, costretto suo malgrado ad accettare l’impopolare incarico. Pur subendo pressioni varie affinché la sua difesa non sia troppo accalorata, trattandosi di un nemico, decide però di svolgere il suo compito nel miglior modo possibile.
Riesce ad evitargli la pena di morte suggerendo al giudice la possibilità di uno scambio con una spia USA catturata dai sovietici.
Gli viene quindi affidato il delicato incarico di trattare lo scambio del russo con un pilota americano che è stato fatto prigioniero dopo l’abbattimento del proprio aereo spia sopra la Russia.
Luogo dello scambio deve essere il Ponte di Glienicke a Berlino (che per questo venne poi chiamato “ponte delle spie“).
Donovan pur muovendosi in un contesto difficile, si prende a cuore anche il caso di un giovane studente statunitense arrestato con pretestuose accuse di spionaggio dalla polizia della Germania orientale, che vorrebbe usare la trattativa per vedersi riconosciuta formalmente dagli USA.
Bel film che tratta, nel clima della guerra fredda, l’irrazionalità di chi si lascia andare all’odio cieco verso il nemico e l’intelligenza di chi si sforza di comprenderlo e vuole rimanere fedele ai valori della libertà e della democrazia.
Tre citazioni:
• “Ogni uomo merita una difesa Ogni uomo è importante.” (James Donovan)
• “Io sono irlandese, lei è tedesco, ma cosa ci rende entrambi americani? Una cosa sola, una, una, una: il manuale delle regole, lo chiamiamo costituzione e ne accettiamo le regole. È questo ci rende americani, solamente questo.” (James Donovan)
• “Non mi sembra preoccupato” (James Donovan)
“Servirebbe a qualcosa?” (Rudolf Abel)
Bel film
LikeLiked by 2 people
Sì. e di un certo spessore. Un abbraccio 🤗
LikeLike
Bon jour,
J’aime cet acteur : Tom Hanks, et moins Steven Spielberg dont les scénarios ne sont pas toujours à la hauteur, si ce n’est de la rentabilité … mais bon, il faut du box-office pour créer d’autres films moins porteurs … en apparence.
Merci pour ce partage.
Max-Louis
LikeLiked by 1 person
Merci d’avoir partagé ton avis!
Je te souhaite un bon dimanche après-midi
🙂
LikeLiked by 1 person
Bon dimanche après-midi également 🙂
LikeLiked by 1 person
🤗🌹🤗🌹🤗
LikeLiked by 1 person
L’h visto, davvero un bel film. Grazie di avermelo fatto ricordare
LikeLiked by 2 people
Grazie a te per le tue parole. Buon pomeriggio 😊
LikeLike
L’ho visto tre volte e per tre volte mi ha molto emozionato. Anche perchè quegli anni gli abbiamo vissuti efa un certo effetto quando ti accorgi che in un modo o nell’altro, la storia ci passa accanto. Un caro saluto, ciao! 🙂
LikeLiked by 2 people
Condivido pienamente il tuo pensiero. Grazie di cuore ❤
LikeLike
Sai che invece a me è piaciuto poco? Sebben la sceneggiatura fosse scritta dai fratelli Cohen, il film diretto da Spielberg è sempre “giusto”, mancava di realismo vero.
LikeLiked by 2 people
Cosa c’era di eccessivo, secondo te? E’ basato su di un fatto realmente avvenuto, per cui penso che tu parli del ,modo in cui veniva trattato
LikeLike
Film stupendo.
(https://tuttolandia1.wordpress.com/2018/12/02/il-ponte-delle-spie/)
LikeLiked by 2 people
Ti ringrazio per il link al tuo articolo!
Un abbraccio ❤
LikeLiked by 1 person
Un uomo tutto d’un pezzo.
LikeLiked by 1 person
Sì, con la voglia di agire, difendendo la spia, nel modo più giusto e non in quello più conveniente
LikeLike
I want to see this! I love Tom Hanks in everything he’s in. 🙂
LikeLiked by 1 person
So, try to see it as soon as possible: it’s a great film.
❤
LikeLiked by 1 person
“Ogni uomo merita una difesa. Ogni uomo è importante”
sacre verità!
LikeLiked by 1 person
Davvero! Secondo me è un’affermazione stupenda!
LikeLike
Video not avail.
LikeLike