“Momenti di trascurabile felicità” è una commedia del 2019 diretta da Daniele Luchetti con protagonista Pif.
Paolo, che ha sempre ottenuto alcuni istanti di gioia pura attraversando in motorino un incrocio nel momento esatto in cui tutti i semafori sono rossi, viene investito e spedito in Paradiso, in uno stanzone somigliante a un enorme ufficio postale adibito allo smistamento delle anime.
Qui a un impiegato un po’ maldestro Paolo fa notare che ha commesso un errore burocratico nel calcolare la durata della sua vita: non ha tenuto conto di tutte le centrifughe salutiste che ha consumato. Viene quindi rimandato sulla Terra per un’ora e trentadue minuti, il tempo corrispondente alla svista dell’impiegato, il tempo della durata del film, e soprattutto il tempo in cui dovrebbe sistemare le faccende importanti lasciate in sospeso. Ma non torna da solo, bensì accompagnato dall’impiegato/angelo che desidera scendere sulla terra per prendersi un caffè e che scandisce i minuti rimanenti.
È l’occasione perfetta per un bilancio esistenziale che porterà a capire che la vita è un insieme di piccoli “momenti di trascurabile felicità”, momenti brevi e fugaci che punteggiano le nostre giornate, nascosti nelle pieghe della vita quotidiana.
Bella commedia dolce-amara con qualche caduta nel banale, che allo stesso tempo è leggera a profonda, spensierata e malinconica, ironica e poetica, e che ci fa riflettere su quali siano le cose realmente importanti della vita, quelle che spesso non sappiamo valorizzare o diamo per scontate, nell’assurda convinzione che la morte non ci scoverà mai.
Due considerazioni tratte dal film:
🎞️ Non lo sai che quando giochi, il tempo rallenta e la vita si allunga, papà?
🎞️ “Io ti penso spesso, sì, però non tutti i giorni.” Cerco di analizzare questa frase da vent’anni, ma non l’ho capita. Anzi, una cosa l’ho capita, sembra bella, ma non è bella… E la luce del frigorifero si spegne veramente quando lo chiudiamo? Perché il benzinaio ti dice sempre “Un po’ più avanti per favore”? E perché lo dice sempre appena hai spento il motore?
IL MAGNIFICO, CHINA
LikeLiked by 2 people
😊🌺😊🌺😊
LikeLike
Bell’articolo🙂 sembra un film interessante
LikeLiked by 1 person
A me è piaciuto, mi ha fatto trascorrere un po’ di tempo in modo lieve
LikeLiked by 1 person
Ci vogliono film così🙂
LikeLiked by 1 person
Io ho imparato che prima di spegnere il motore guardo il benzinaio🤩.
Buon fine settimana! Pif è divertente anche acuto ma un po’ mi ha stancato.
Shera
LikeLiked by 1 person
Buona serata e buon fine settimana a te
🌷❣🌷❣🌷
LikeLike
Grazie per queste informazioni !! Buona serata 😍😍
LikeLiked by 1 person
Grazie a te, Joana cara.
Buona serata
🤗🙋♀️🤗
LikeLiked by 1 person