“Ancora un giorno” (Another Day of Life) è un film del 2018 che fonde documentario – con le sue classiche interviste – e fiction d’animazione.
Tratto dal memoir del giornalista polacco Ryszard Kapuściński, il film narra le vicende di un reporter, Ricardo, inviato in Angola, dove è scoppiato un sanguinoso conflitto civile, dopo che i portoghesi hanno lasciato le colonie africane.
Ci viene mostrata la sua vita a Luanda, in cui regnano caso e paranoia, una pura “confusão” emotiva, e il suo viaggio verso l’avamposto di Farrusco, da dove nessuno sembra essere mai tornato.
Durante quel viaggio, angosciato dalla sua impotenza di fronte all’immane tragedia, sarà testimone dei terribili eventi della guerra.
“Assicurati che non ci dimentichino” questo gli chiedono combattenti e lui ne parla in questo reportage di guerra, che è anche il resoconto di un viaggio nell’anima.
Il film testimonia la necessità di porsi domande, anche le più scomode e di dover scegliere, nella vita, da che parte stare.
Awesome photography! I feel lucky today to see the beauty of photography. It was really great inspirational post. What a memorable experience it was for us!
LikeLike
Kapuscinski was a great journalist. Read his book a long time ago. I think one of my daughters has it. 😉
LikeLiked by 1 person
💙🙏💙🙏💙
LikeLiked by 1 person
I am reminded of the Rwanda civil war which was a tribal genocide.🥺
LikeLiked by 1 person
Yes…😔😔😔
LikeLiked by 1 person
Ho ascoltato Ryszard Kapuściński in una intervista e fui catturata dal suo eloquio e dalle argomentazioni.
LikeLiked by 1 person
💜💜💜
LikeLike
LikeLiked by 1 person
Bellissimo
Muchas gracias
🌸🌸🌸🌸🌸
LikeLiked by 1 person
Great post.
LikeLike