4 février 1900: naissance du poète Jacques Prévert
Les feuilles mortes
Oh, je voudrais tant que tu te souviennes,
des jours heureux quand nous étions amis.
En ce temps là, la vie était plus belle,
et le soleil plus brûlant qu’aujourd’hui.
Les feuilles mortes se ramassent à la pelle…
Tu vois je n’ai pas oublié.
Les feuilles mortes se ramassent à la pelle,
les souvenirs et les regrets aussi,
Et le vent du nord les emporte,
dans la nuit froide de l’oubli.
Tu vois, je n’ai pas oublié,
la chanson que tu me chantais.
C’est une chanson, qui nous ressemble,
toi tu m’aimais, moi je t’aimais.
Et nous vivions, tous les deux ensemble,
toi qui m’aimais, moi qui t’aimais.
Mais la vie sépare ceux qui s’aiment,
out doucement, sans faire de bruit.
et la mer efface sur le sable,
les pas des amants désunis.
Les feuilles mortes se ramassent à la pelle
les souvenirs et les regrets aussi,
Mais mon amour silencieux et fidèle
sourit toujours et remercie la vie
Je t’aimais tant, tu étais si jolie,
Comment veux-tu que je t’oublie?
En ce temps-là la vie était plus belle
et le soleil plus brûlant qu’aujourd’hui
Tu étais ma plus douce amie—
Mais je n’ai que faire des regrets
Et la chanson que tu chantais,
toujours, toujours je l’entendrai
C’est une chanson, qui nous ressemble,
toi tu m’aimais, moi je t’aimais.
Et nous vivions, tous les deux ensemble,
toi qui m’aimais, moi qui t’aimais.
Mais la vie sépare ceux qui s’aiment,
tout doucement, sans faire de bruit.
et la mer efface sur le sable,
les pas des amants désunis.
Les feuilles mortes est une chanson française écrite par Jacques Prévert et composée par Joseph Kosma.
Le foglie morte
Oh, come vorrei che tu ricordassi
i giorni felici in cui eravamo amici.
A quel tempo la vita era più bella
e il sole più ardente di oggi
Le foglie morte si raccolgono a mucchi…
Vedi, non ho dimenticato
Le foglie morte si raccolgono a mucchi
come si fa con i ricordi e i rimpianti
E il vento del nord porta via tutto,
nella notte fredda dell’oblio
Vedi, non ho dimenticato
la canzone che tu mi cantavi.
E’ una canzone che ci somiglia,
tu mi amavi, io ti amavo.
E vivevamo insieme noi due,
tu che amavi me, io che amavo te.
Ma la vita separa quelli che si amano,
lentamente, senza fare rumore.
E il mare cancella dalla sabbia,
le orme degli amanti divisi.
Le foglie morte si raccolgono a mucchi
come si fa con i ricordi e i rimpianti
Ma il mio amore silenzioso e fedele
sorride sempre e ringrazia la vita
Ti amavo tanto, eri così bella
Come potrei dimenticarti?
A quel tempo la vita era più bella
e il sole più ardente di oggi
Tu eri la mia più dolce amica…..
Ma ora non ho che rimpianti.
E la canzone che tu cantavi
la sentirò per sempre
E’ una canzone che ci somiglia.
tu mi amavi, io ti amavo.
E vivevamo insieme noi due
tu che amavi me, io che amavo te.
Ma la vita separa quelli che si amano,
lentamente, senza fare rumore.
E il mare cancella dalla sabbia,
le orme degli amanti divisi.
(L.Z.)
Sempre interessante leggere i tuoi articoli. Grazie e buon pomeriggio 🤗🌷🌻
LikeLiked by 4 people
Grazie, Paolina, sei davvero gentile
Buon pomeriggio a te 😘🌼🍂
LikeLike
🌹🌷🌻😘
LikeLiked by 1 person
Splendida traduzione, Luisa. Complimenti!🌹
LikeLiked by 4 people
Grazie, Marcello caro!
Buon pomeriggio 🙏😘🙏
LikeLiked by 1 person
Buon pomeriggio, Luisa!!
LikeLiked by 1 person
Una canzone indimenticabile, una poesia che raggiunge la pelle di chi sente vivere in essa il romanticismo, nella voce del più grande cantente di Francia e del mondo. Grazie Luisa per la condivisione. Una scelta eccellente.
LikeLiked by 3 people
Grazie a te, Manuel!
Le tue parole sono poesia 🙏💙🙏
LikeLiked by 1 person
Sempre così gentile. Grazie Luisa
LikeLiked by 1 person
💚😘💚😘💚
LikeLiked by 1 person
Splendido Luisa, complimenti 💐
LikeLiked by 4 people
Grazie, Dani. Prévert è un grande 💙💙💙
LikeLiked by 1 person
Le foglie morte…..nel mio basso livello le uso con il mio alunno per illustrare l’autunno e introdurre i colori giallo, marrone. Commento da ignorantone!
LikeLiked by 4 people
No! Ricordo che, quando i miei figli erano piccoli, la raccolta delle foglie autunnali, con le loro meravigliose sfumature, era un’attività molto piacevole
LikeLike
Intramontabile, buona serata 🙂
LikeLiked by 3 people
Buona serata, Silvia cara!
LikeLike
Merveilleux !!! 🙂🙂🙂
Mille grazie, Luisa.
LikeLiked by 3 people
Grazie a te, caro Jean-Louis
🍂💓🍂💓🍂
LikeLiked by 1 person
❤ ❤ ❤ Wonderful ! Thank you Luisa, thank you so much for this great peace of art
LikeLiked by 4 people
Certo che Prevert e Montand insieme sono meravigliosi!!!! 🙂
LikeLiked by 3 people
Due Artisti senza pari!!! 💓💜💓💜💓
LikeLike
Adoro Jacques Prevert. Grazie Luisa. Un abbraccio e buona serata 😘
LikeLiked by 3 people
Anche a me è sempre piaciuto molto!!!
LikeLiked by 1 person
Adoroooooooooooo
LikeLiked by 3 people
🎶💓🎶💓🎶💓🎶
LikeLike
LikeLiked by 3 people
E’ un regalo fantastico!
Grazie di cuore 💓💓💓
LikeLike
Meravigliosa poesia…nostalgica e dolce.
Grazie per averla postata e mi hai fatto un doppio regalo: la meravigliosa calda voce di Ives Montand di cui sono follemente innamorata da sempre.
LikeLiked by 3 people
Allora ti sono doppiamente grata per il tuo apprezzamento!!! 💓💓💓💓💓
LikeLiked by 1 person
Una canzone meravigliosa e struggente una delle preferite di mia madre che amava moltissimo i cantautori francesi da Edith Piaf, Yves Montand, Juliette Greco, Pierre Brasseur.
E bella la tua traduzione
Abbracci Luisa e… buongiorno 🌹
LikeLiked by 3 people
Grazie, Shera… come molti classici è pura poesia – infatti è stata composta da un grande poeta come Prévert 🎶💚🎶💚🎶
LikeLike
…. altri tempi ?
LikeLiked by 1 person
😘😘😘
LikeLiked by 1 person
Una canzone bellissima…
LikeLiked by 2 people
Sì, teneramente nostalgica! 💓🍂💓
LikeLiked by 1 person
una splendida poesia e altrettanto la canzone. Un evergreen si può dire.
LikeLiked by 3 people
Vero!
(●’◡’●)
LikeLiked by 2 people
un sorriso
LikeLiked by 2 people