Il 24 settembre 1959 andò in onda per la prima volta lo Zecchino d’Oro presentato da Mago Zurlì, interpretato da Cino Tortorella, “il mago del giovedì”.
A quella prima edizione partecipò anche la canzone Lettera a Pinocchio composta da Mario Panzeri.
Non fu vincitrice, ma la canzone ottenne un grande successo commerciale grazie alla versione cantata da Johnny Dorelli l’anno dopo e successivamente da svariati altri artisti tra cui Rita Pavone, Gigliola Cinquetti, Gino Latilla, Rosanna Fratello, Mino Reitano, Quartetto Cetra.
Carissimo Pinocchio,
amico dei giorni più lieti,
di tutti i miei segreti
che confidavo a te.
Carissimo Pinocchio,
ricordi quand’ero bambino?
Nel bianco mio lettino,
ti sfogliai, ti parlai, ti sognai.
Dove sei? Ti vorrei veder,
del tuo mondo vorrei saper:
forse Babbo Geppetto è con te…
Dov’è il Gatto che t’ingannò,
il buon Grillo che ti parlò,
e la Fata Turchina dov’è?
Carissimo Pinocchio,
amico dei sogni più lieti,
con tutti i miei segreti
resti ancor nel mio cuor come allor.
Resti ancor nel mio cuor come allor.
Dove sei? Ti vorrei veder,
del tuo mondo vorrei saper:
forse Babbo Geppetto è con te…
dov’è il Gatto che t’ingannò,
il buon Grillo che ti parlò,
e la Fata Turchina dov’è??
Carissimo Pinocchio,
amico dei giorni più lieti,
con tutti i miei segreti,
resti ancor nel mio cuor come allor.
🤥 🤥 🤥
Dearest Pinocchio,
Friend from my happiest days,
Friend of all of my secrets,
Which I disclosed to you.
Dearest Pinocchio,
Do you remember when I was a child?
In my little white bed,
I glanced through your pages, I talked to you, I dreamt of you.
Where are you? I’d like to see you,
I’d like to know about your world.
Maybe, dad Geppetto is with you
Where is are the cat that cheated you
The good cricket that spoke to you,
And the Blue Fairy?
Dearest Pinocchio,
Friend from my happiest days,
With all of my secrets,
You’re still in my heart, now as then.
Dearest Pinocchio,
Friend from my happiest days,
With all of my secrets,
You’re still in my heart, now as then.
Where are you? I’d like to see you,
I’d like to know about your world.
Maybe, dad Geppetto is with you?
Where’s the cat that cheated you?
The good cricket that spoke to you?
And where’s the Blue Fairy?
Dearest Pinocchio,
Friend from my happiest days,
With all of my secrets,
You’re still in my heart, now as then.
Una canzone che difficilmente sbiadisce 😉🤗
LikeLiked by 1 person
E’ vero 🎶🎶🎶
LikeLiked by 1 person
🌺
LikeLiked by 1 person
C’est mignon !
LikeLiked by 1 person
C’est un festival de chansons pour enfants. Délicieux
Bon après-midi, Jean-Louis 🎶😘🎶
LikeLiked by 1 person
Una delle canzoni che si ricorderà sempre, com anche altre dello Zecchino 🙂
Buon pomeriggio!
LikeLiked by 1 person
Grazie Silvia
Io ni ricorderò sempre anche di Mago Zurlì e dei suoi capelli brillanti pieni di lustrini: un vero mago da fiaba
LikeLiked by 1 person
Beautiful, dear Luisa. Grazie 🤗🙏💖😘
LikeLiked by 1 person
I’m always grateful for your wonderful kindness, dear Aladin 🙏😘❤
LikeLiked by 1 person
The same back. 💖💖
LikeLiked by 1 person
Ma che ricordi dolcissimi Luisa, grazie 🙏 Il “mago Zurlì ” lo vidi in uno spettacolo a Milano…elegante, col suo mantello svolazzante e tutto sfolgorante di luccichini e faceva sognare noi piccoli bambini ⭐⭐⭐
LikeLiked by 1 person
Anche a me capitò di vederlo, in un teatro, in uno spettacolo forse di carnevale. Ne ero affascinata: era il mio principe azzurro❤❤❤❤❤
LikeLiked by 1 person
❤❤❤
LikeLiked by 1 person
Oddio, che ricordi! 🥺
LikeLiked by 2 people
Ale caro, la vecchiaia mi fa aprire sempre più spesso il baule dei ricordi 🧳 💜 🧳 💜 🧳 💜
LikeLiked by 1 person
Eh, mi sa che è così, più o meno…
LikeLiked by 1 person
…ma tu sei ancora un ragazzino…
LikeLiked by 1 person
😘
LikeLiked by 1 person
Fascinating poem. I’m guessing the man has questions from the puppet who became the boy that grew into this man.
LikeLiked by 1 person
👍🎶💜🎶💜🎶
LikeLiked by 1 person
Fascinating poem. I’m guessing the man has questions from the puppet who became the boy that grew into this man.
LikeLiked by 1 person
I love that poem! It’s very visual
LikeLiked by 1 person
It’s an old song for children 🎶🎶🎶
LikeLike
Impossibile dimenticare Lu
LikeLiked by 1 person
😘😘😘
LikeLike
Che bella Carissimo Pinocchio! La cantavo sottovoce come ninna nanna al mio primogenito Andrea. Perchè il tempo passa così velocemente????
LikeLiked by 1 person
Vitty, da un certo momento della vita in poi, il tempo accelera e vola vola vola,,,
Purtroppo!
Un abbraccio
LikeLiked by 1 person
❤ ❤ 🙂
LikeLiked by 1 person
La ricordo benissimo nella versione di Dorelli.
LikeLiked by 1 person
E’ diventata famosa dopo che Dorelli l’ha incisa 🎶🎶❤
LikeLiked by 1 person
Che meraviglia!!! Per un attimo mi hai fatto ricordare quand’ero bambina. 😘
LikeLiked by 1 person
Che bella età, l’infanzia ❤
Un abbraccio
LikeLiked by 1 person
So touching poem 👌🌷 lovely to read
LikeLiked by 1 person
Thanks a lot 🎶🎶🎶 dear Thattamma,
So glad you liked it
LikeLiked by 1 person
So welcome dear 🌹🙏🏼♥️🌹
LikeLiked by 1 person
Io nascevo un mese dopo… lo Zecchino d’Oro ha accompagnato generazioni di bambini e genitori, e lo fa ancora oggi… io sostengo le attività dell’Antoniano, i frati francescani, che a parte lo Zecchino d’Oro assiste tante persone e famiglie in difficoltà. Lettera a Pinocchio è immortale… Johnny Dorelli naturalmente, ma a me faceva molto ridere qualche anno dopo Righetto, il bambino cresciuto che faceva da spalla a Mago Zurli (era un bravissimo attore, Pietro De Vico mi pare si chiamasse) che voleva cantarla ma non gliela facevano cantare mai… mamma che ricordi, grazie!
LikeLiked by 2 people
Grazie per questo bel commento, molto interessante, e per il ricordo di Richetto e Mago Zurlì-
Io, al tempo del primo Zecchino d’Oro avevo già nove anni 😇😇😇
LikeLiked by 1 person
[…] Lo Zecchino d’Oro […]
LikeLiked by 1 person
Thanks a lot 🎶🎶🎶
LikeLike
dolcissimo ricordo dalla voce di Dorelli. Lozecchino dìoro mi tenne compagnia per diersi anni, ne ricordo tante di canzoni che fecero storia. Ciao Luisa
LikeLiked by 2 people
scusa i refusi dovuti al cellulare 🙂
LikeLiked by 1 person
Non preoccuparti, Daniela cara
Lo scrivevo spesso anche a MARGHIAN, che non è più con noi, quando incappava in refusi, come d’altra parte capita a tutti , ma lui, sempre sensibile, mi diceva “Chissà cosa penseranno gli altri….”
LikeLiked by 1 person
❤
LikeLiked by 1 person
Anche per me fu un compagno meraviglioso della mia meravigliosa infanzia
Sai che di tanto in tanto mi trovo a cantarellare
🎶Quarantaquattro gatti
In fila per sei col resto di due… 🎶
LikeLiked by 2 people
🙂 anche io…e pure il valzer del moscerino 🙂
LikeLiked by 2 people
Oh sìììì 🎶
LikeLiked by 2 people
Anche io!!
E … se posso … citerei Il caffè della Peppina! 😀 😉 🙂
LikeLiked by 1 person
🎶🪁🎶🪁🎶🪁🎶🪁🎶
LikeLiked by 1 person
la canzone la ricordo cantata da Dorelli ma quella prima edizione no.
LikeLike
Dorelli l’ha fatta conoscere anche a chi bambino non era più 🎶🎈🎶
LikeLiked by 1 person
Infatti ricordo solo quella
LikeLiked by 1 person
Buona serata con un abbraccio 🤗🙏🤗
LikeLiked by 1 person
😀
LikeLiked by 1 person
Beh, lo confesso, ogni tanto rileggo ancora il libro e mi piace sempre….e la canzone è bellissima.
LikeLiked by 1 person
Il libro è bellissimo e, come tante fiabe, può essere apprezzato a più livelli
Buona serata, Loredana😘
LikeLike
Love this take on Pinocchio ❣️
LikeLiked by 1 person
Thank you so much 🙏🙏🙏 Glad it caught your attention!!!
LikeLiked by 1 person
Its always a pleasure reading 😊❣️
LikeLiked by 1 person
🙏
LikeLiked by 1 person
Che bel ricordo, Luisa: grazie!
LikeLiked by 1 person
Grazie a te, Luigi… e buona settimana 🎶🌼🎶
LikeLike
So lovely, touched my heart! 🥰
LikeLiked by 1 person
I’m so glad to read your lovely words, Ruth.
Thank you so much. 🌺
LikeLiked by 1 person
Quanta elegante ingenuità si perdono dai ‘millenials’ in poi!
Grazie Lucia😘
LikeLiked by 1 person
E’ proprio così
Buon pomeriggio, Shera 😘
LikeLike