Io Vagabondo (Che Non Sono Altro)
Io un giorno crescerò,
E nel cielo della vita volerò,
Ma un bimbo che ne sa,
Sempre azzurra non può essere l’età,
Poi una notte di settembre mi svegliai
Il vento sulla pelle,
Sul mio corpo il chiarore delle stelle
Chissà dov’era casa mia
E quel bambino che giocava in un cortile:
Io vagabondo che son io,
Vagabondo che non sono altro,
Soldi in tasca non ne ho ma la su mi è rimasto Dio.
Si la strada è ancora là,
Un deserto mi sembrava la città,
Ma un bimbo che ne sa,
Sempre azzurra non può essere l’età,
Poi una notte di settembre me ne andai,
Il fuoco di un camino
Non è caldo come il sole del mattino
Chissà dov’era casa mia
E quel bambino che giocava in un cortile:
Io vagabondo che son io,
Vagabondo che non sono altro,
Soldi in tasca non ne ho ma la su mi è rimasto Dio,
Io vagabondo che son io,
Vagabondo che non sono altro,
Soldi in tasca non ne ho ma la su mi è rimasto Dio.
Questa canzone presentata dai Nomadi a Un disco per l’estate del 1972, è un inno alla libertà ed al coraggio di staccarsi dalla famiglia per intraprendere un nuovo viaggio e trasformarsi da bambino in adulto.
Purtroppo in questo periodo i giovani hanno, almeno in Italia, meno possibilità di lasciare il focolare domestico famiglia per crearsi una vita da soli, e non resta che sperare una vera ripresa economica.
🎶 🎶 🎶 🎶 🎶
Me wanderer
One day I’ll grow up,
And I’ll fly in the sky of life.
But what can a child know about it?
Life won’ t be so innocent forever.
Then, one night in September I woke up
The wind on my skin,
On my body the glow of the stars.
Who knows where my home was
And that child playing in the courtyard.
Me, wanderer that I am.
I’m nothing but a wanderer.
I’ve no money in my pockets, but at least I still have God up there.
Yes, the road is still there,
The city looked like a desert to me.
But what can a child know about it?
Life won’ t be so innocent forever.
Then, one night in September I left
The fire of a fireplace
Is not as warm as the morning sun
Who knows where my home was
And that child playing in the courtyard…
This 1972 song is a hymn to freedom and the courage to break away from the family to embark on a new journey and grow from childhood to adulthood.
Unfortunately in this period young people have, at least in Italy, few chances of leaving the family home to create a life for themselves, and we just have to hope for a real economic recovery.
Speriamolo per tutti. Baci cara Luisa
LikeLiked by 2 people
Sì, Isabella, speriamolo con tutte le nostre forze!🍀🍀🍀
LikeLiked by 1 person
Canzone monumentale!
LikeLiked by 2 people
Proprio così…..
Buona settimana, Romolo💐
LikeLike
Ah, la musica degli anni ’70 !
Buon pomeriggio, Luisa.
LikeLiked by 1 person
Canzoni un po’ d’antan, caro Jean-Louis, di quando ero giovane
Buon pomeriggio a te 😘😘😘
LikeLiked by 1 person
Che nostalgia!!!! 👍
LikeLiked by 1 person
💜🎶💜🎶💜🎶💜
LikeLike
Quindi significa che, anche se sembra la fine, non è ancora la fine e si può fare altro! 😉
LikeLiked by 1 person
Si … può … fare (op cit)
LikeLiked by 1 person
eheheh
E’ una citazione cha cade sempre a proposito…
LikeLiked by 1 person
👍😇😇😇
LikeLiked by 1 person
Capolavoro 🎶🎶🎶Grazie Luisa per questa nostalgica canzone 💗
LikeLiked by 1 person
E pensa che al disco per l’estate del 1972 si classificò solo al tredicesimo posto.
Buon pomeriggio, Dani🌼🌼🌼
LikeLiked by 1 person
Come sempre accade nel mondo della musica e non solo. Buon pomeriggio carissima Luisa 💐🌼💐🤗
LikeLiked by 1 person
😘😘😘
LikeLiked by 1 person
Penso che ad una buona parte di gioventù, sia stato rubato il futuro. E non c’è niente di peggio nell’uccidere le speranze e i sogni di questi ragazzi!!!! La canzone è molto bella, pensa al nostro Camper mettemmo il nome Vagabondo. E fu un bel vagabondare…. ❤ ❤ ❤
LikeLiked by 1 person
Che nome stupendo: tutto un programma.
Uno dei miei figli, che fa solo lavori per lo più volontari, sembra quasi demotivato a continuare a spedire curriculum per trovare un lavoro vero. E’ un mio grande cruccio
LikeLiked by 1 person
A chi lo dici…. idem per mia figlia, che pure è laureata. Ma se non hai conoscenze…
LikeLiked by 1 person
Anche mio figlio è laureato, e ha anche provato a non menzionarlo nel curriculum, per timore che non fosse chiamato per il timore di doverlo inquadrare in una posizione con uno stipendio più alto… ma nulla da fare, finora
LikeLike
E’ sconfortante da morire!!!!!! 😦
LikeLiked by 1 person
😦
LikeLike
It certainly takes courage to fly away from the nest!
LikeLiked by 1 person
Undoubtedly, It takes a lot of courage and nowadays there are few possibilities in Italy. Unfortunately
LikeLiked by 1 person
I have met youngsters from the West; Germany, France, cycling on groups, hiking intermittently, all the way to China, Thailand, Singapore, Malaysia, and finally, they will fly to Australia and New Zealand. I really admire their guts!
LikeLiked by 1 person
You’re right; they are truly to be admired 👍
LikeLiked by 1 person
Un testo davvero meraviglioso con un’interpretazione molto coinvolgente!!! Buon pomeriggio cara amica 😘
LikeLiked by 1 person
Grazie, Giusi cara
Buon pomeriggio a te! 🌼🌹🌼
LikeLiked by 1 person
Sad and timely. Well done, Luisa.
LikeLiked by 1 person
Thank you, dear Pat
That’s a real problem, with one of my sons, too
LikeLiked by 1 person
Not easy when it’s some one close to us. We have some family who have similar delusions.
LikeLiked by 1 person
🙏😘🙏
LikeLiked by 1 person
As the world has got closer, it seems to have got further away.
LikeLiked by 1 person
Such a powerful statement!
LikeLiked by 1 person
Thank you. It’s a real shame, but that’s how I see it
LikeLike
That’s really sad, Malc 🤗
LikeLiked by 1 person
Yes it is, but nothing is irreversible given the will to do something about it. Don’t ask me what the answer is because my mind will explode just thinking about it. I wish that I didn’t think so much about the world and its problems, but I just can’t help it.
I should concentrate more on the people I know, rather than the people I don’t. Take care Luisa 🙂
LikeLiked by 1 person
A remarkable poem! Can relate strongly, being in that phase of life now.
Although I won’t be “flying away” any time soon, it is strange to think that if I were in the West at this point, I would have to. I still feel like a child.
This poem captures my heart. Thanks for sharing this masterpiece at the right time!
LikeLiked by 1 person
Your words are really nice and I thank you very much for your comment,
Sending you a hug from Italy🤗🤗🤗
LikeLiked by 2 people
Don’t get me started about Italy 🥺
I loooove your country very much and I want to visit again. There sure is an undeniable charm there! 💖
LikeLiked by 2 people
It’s full of charm and beauty, awesome
from the artistic, cultural and naturalistic point of view
LikeLiked by 1 person
❤
LikeLiked by 1 person
Adoro questa canzone da matti Lu
LikeLiked by 1 person
🙏🎈😘
LikeLike
Una voce nomade che viaggia nel cuore di chi l’ascolta!
LikeLiked by 1 person
Veroooo
Buona settimana, Stefano caro
LikeLike
Mitica ❤🌹
LikeLiked by 1 person
🎶🪁🎶🪁🎶
LikeLike
Musica Luisaaa!!! 😚
LikeLike
quanti ricordi e quanti sogni legati a questa canzone. Mi hai catapultata in un’altra dimensione ed è stato bello. 🙂 Speriamo che anche per i giovani si aprano nuovi scenari e possano avverarsi i loro sogni. Buonanotte Luisa 🙂
LikeLiked by 1 person
Grazie per il commento, i bei ricordi legati a questa canzone che condivido con te, e l’augurio per i nostri giovani
Buon pomeriggio, Alidada🤗
LikeLiked by 1 person
Torno indietro a molti, molti anni fa. Stupendo pezzo. Buona giornata!
LikeLiked by 1 person
Un ricordo che riempie anche me di nostalgia per la mia giovinezza
Buona giornata e grazie 💜
LikeLike
Questa si può mettere tranquillamente tra le cose che non si possono leggere … perché alle prime parole stai già cantando!
LikeLiked by 1 person
Fa lo stesso effetto anche a me, Claudia cara
Buon pomeriggio 🎶🧡🎶
LikeLiked by 1 person
Grazie altrettanto!
LikeLiked by 1 person
😘😘😘
LikeLiked by 1 person
Ritronato indietro di molti anni ascoltando queste parole e musica
LikeLiked by 1 person
Alcune canzoni sono sempre bellissime, vero?
LikeLiked by 1 person
sarà che sono avanti negli anni ma le vecchie le ricordo, quelle di adesso sono meteore.
LikeLiked by 1 person
Sono avanti negli anni anch’io e concordo che buona parte delle canzoni attuali sembrino insulse
LikeLiked by 1 person
Tu sei stata gentile a definirle insulse. 😀
LikeLiked by 1 person
🙏💐🙏
LikeLiked by 1 person
Such a soulful song, brilliant lyrics as well. Thank you for the English version lyrics ❣
LikeLiked by 1 person
Dear Daphny, thank you for your lovely and appreciative comment.
It is a pleasure to hear your words and feel the constant support 😘😘😘
LikeLiked by 1 person
I’ve always had a great pleasure reading your blog Luisa! Its quite informative and a treat to read ❤
LikeLiked by 1 person
🙏😘🙏
LikeLiked by 1 person
[…] Poi, una notte di settembre mi svegliai… 🎶 […]
LikeLike
You are such an encouragement.
Thank you for always reblogging !
LikeLike