10 marzo 1302: la condanna di Dante
Dante Alighieri, di cui quest’anno ricorrono i 700 anni dalla morte, era un Guelfo convinto schierato con i Bianchi, contrari a qualsiasi ingerenza del papato negli affari fiorentini. Mentre era assente, nel 1301, inviato in delegazione a Roma, dove era stato trattenuto ad arte da Bonifacio VIII, il governo Bianco di Firenze venne rovesciato con… Read More 10 marzo 1302: la condanna di Dante