
Quanto vive l’uomo, infine?
Vive mille anni o uno solo?
Vive una settimana o più secoli?
Per quanto tempo muore l’uomo?
Che vuol dire per sempre? (1)
Questo frammento di una lirica tratta dalla raccolta “Stravagario” del poeta cileno Pablo Neruda è la citazione introduttiva in “La casa degli spiriti” di Isabel Allende.
Nel seguito della poesia, Neruda narra di essersi messo alla ricerca di una risposta andando a interrogare sacerdoti medici e becchini, senza mai riuscire a trovarla, per cui smette di cercare, concludendo:
Tornai a casa più vecchio
dopo aver percorso il mondo.
Non chiedo nulla a nessuno.
Ma so ogni giorno meno. (2)
(1) ¿Cuánto vive el hombre, por fín?
¿Vive mil años o uno solo?
¿Vive una semana o varios siglos?
¿Por cuánto tiempo muere el hombre?
¿ Que quiere decir para siempre? ”
(2)Regresé a mi casa más viejo
después de recorrer el mundo.
No le pregunto a nadie nada.
Pero sé cada día menos.
(1)How long does a man live after all?
Does he live a thousand years, or only one?
A week, or several centuries?
How long does a man spend dying?
What does it mean to say ‘for ever’?
(2)I returned home, much older
after crossing the world.
Now I question nobody.
But I know less every day.
… to be continued…
Al becchino non avrei chiesto questo ma sulla qualità delle casse! Penso che fra qualche decennio mi arriverà a casa un LIDL con le offerte.
LikeLiked by 2 people
… e sai la risposta dei becchini che stavano bruciando i cadaveri? Eccola:
“Quando arrivò la mia occasione
rivolsi loro qualche domanda,
essi mi offriron di bruciarmi:
era tutto ciò che sapevano.
Nel mio paese gli affossatori
mi risposero, tra bicchieri;
– “Cercati una ragazza robusta”,
e lascia stare queste sciocchezze.
Mai vidi persone più allegre.
Cantavano levando in alto il vino
alla salute e alla morte.
Eran grandi fornicatori.”
Buon pomeriggio, comunque ho visto pubblicità stradale in cui si reclamizzavano i servizi funebri all-inclusive
LikeLiked by 1 person
La morte attira il piacere , momenti , attimi🤷
LikeLiked by 2 people
🦋🥀🦋 🥀🦋 🥀🦋
LikeLiked by 1 person
Quello è bello!! Mi piacciono le poesie Neruda 🙂
LikeLiked by 2 people
I agree with you: Neruda is a great poet ☀️💛
LikeLiked by 1 person
🙂
LikeLiked by 1 person
[…] Source link […]
LikeLiked by 1 person
What is Time, what is Space; there can be an eternity 🙏💖
LikeLiked by 2 people
What profound questions! … I wish I knew the answers 🤗😘
LikeLiked by 1 person
You say that: the answer, that’s all we need to put as an aid for our ever existence on this planet, and when we have found the answer, it might be in the other side?! 😳😂 your curiosity turns me on 🤗 we are definitive the searchers on the issue 😊🥰 Good Luck 💖🙏
LikeLiked by 2 people
I love your reply; it offers something that deserves consideration.
Good Luck to you, too, dear Aladin 💖🙏
LikeLiked by 1 person
Poetry is amazing. Skilled poets like Neruda can cram so much wisdom into so few words. His words got me thinking . . .
LikeLiked by 2 people
I agree, those lines are really thought provoking!!!
LikeLike
Il più grande mistero è proprio quello della morte!!
LikeLiked by 2 people
,,, e spesso accantoniamo ogni riflessione, forse per timore!
LikeLiked by 2 people
E chi lo sa….. io auspico in eterno in forme diverse
LikeLiked by 1 person
Lo spero proprio anch’io …
LikeLike
💗
LikeLiked by 1 person
I grandi poeti hanno il dono di far riflettere di farci guardare al futuro e alla vita in tutti i suoi colori!! Bravissima
LikeLiked by 1 person
Quello è uno dei loro grandi meriti …
LikeLiked by 1 person
Esatto!!
LikeLiked by 1 person
Buona domanda, cara Luisa, tipicamente russa. Mi pare che l’uomo vive tanto quanto fede esiste in lui. Senza la fede l’uomo è morto anche materialmente vivo.
LikeLiked by 1 person
Che bella riflessione, Maria! Ti ringrazio per averla condivisa in questo messaggio.
Un abbraccio
LikeLiked by 1 person
🙂 Sempre con piacere, carissima! Saluti e buon anno scolastico! 🙂
LikeLiked by 1 person
Per fortuna sono in pensione, così non devo preoccuparmi per le incertezze di questo inizio d’anno. Un abbraccio 🙏😊
LikeLiked by 1 person
Allora, questo anno scolastico è davvero felice per te! 🙂
LikeLiked by 1 person
🤩🌟🤩
LikeLiked by 1 person
🙂 🙂 🙂 Cin-Cin!
LikeLiked by 1 person
Versi bellissimi, tanto amari quanto profondi. Motivo di riflessione per tutti noi. Grazie, Luisa, per questi post preziosi.
LikeLiked by 1 person
Ringrazio te, caro Luigi, per la visita e per il supporto
LikeLike
Versi meravigliosi, che toccano l’animo facendoci riflettere. L’uomo vive fintantoché il naturale desiderio di conoscere il mondo che lo circonda non si spegne, sia perché esso è stato soddisfatto o per mancanza di ulteriori stimoli. Truly lovely. Thanks for sharing.
LikeLike
Ti ringrazio infinitamente per questo prezioso commento. Buon pomeriggio
LikeLike
[…] Neruda asks, “How long does a man live after all?”, (see: ma-quanto-vive-luomo ) Brian Patten (English poet and author born in 1946) provides us with a heartfelt answer in a poem […]
LikeLiked by 1 person
No le pregunto a nadie nada.
Pero sé cada día menos.
come è vero, neruda ha colto il senso nonsenso della vita…ciao luisa abbraccio ❤
LikeLiked by 2 people
Grazie per la visita, Viki carissima
Un abbraccio a te ❤
LikeLiked by 1 person
Ricordo queste poesia all’inizio del libro dell’Allende. Era un omaggio a Neruda che aveva frequentato la sua casa.
LikeLiked by 1 person
Vero!!!
Buon pomeriggio 🤗🌺🙋🏼♀🙏🏻
LikeLiked by 1 person
Un caro saluto
LikeLiked by 1 person
🙏🏻😘 🙏
LikeLiked by 1 person