La figlia di Cartesio: Francine Descartes (2)

👉 Qui la prima parte Francine Descartes, la figlia illegittima di Descartes nacque il 19 luglio 1635 (secondo il calendario gregoriano). Il filosofo trentottenne nella 1634 si era trasferito ad Amsterdam e aveva preso alloggio nella casa di un libraio inglese. Qui aveva iniziato una relazione – l’unica che si conosca – con la domestica di… Read More La figlia di Cartesio: Francine Descartes (2)

Cartesio va a morire (5)

👉🏻 prima parte👉🏻 seconda parte👉🏻 terza parte👉🏻 quarta parte Quindici anni dopo la morte di Cartesio il suo amico Dalibert, tesoriere di Francia, venne a sapere che la tomba del filosofo stava cadendo in rovina. Scrisse quindi al nuovo ambasciatore francese a Stoccolma, Hugues de Terlon, perchĂ© ottenesse dal re l’autorizzazione per il trasporto delle… Read More Cartesio va a morire (5)

Cartesio va a morire (4)

👉🏻 prima parte👉🏻 seconda parte👉🏻 terza parte Quale fu la causa della morte del filosofo francese? Secondo la versione ufficiale, quella riportata in una lettera che l’ambasciatore francese inviò alla principessa Elisabetta di Boemia, la causa della decesso fu febbre altissima con infiammazione ai polmoni, cioè polmonite “a frigore”, causata dalle sue levatacce mattutine. Ma… Read More Cartesio va a morire (4)

Cartesio va a morire (3)

👉🏻 prima parte👉🏻 seconda parte Non appena Cristina seppe dell’ indisposizione del matematico e filosofo francese, preoccupata, decise di mandargli un medico. Tuttavia il suo proto medico, un luminare francese amico di Cartesio, era lontano dalla capitale in missione per conto della sovrana e quindi impossibilitato ad accorrere al suo capezzale. La regina convocò il… Read More Cartesio va a morire (3)

AMNESIA (I parte)

Harrogate, 13 dicembre 1926 Mi chiamo Theresa Neele.O almeno così pensavo di chiamarmi, ma non ne sono piĂą molto sicura.Questo è il nome con cui ho firmato il registro degli ospiti quando, il 4 dicembre, sono arrivata qui, all’Hotel Hydro di Harrogate (Yorkshire), un elegante hotel termale in stile vittoriano, ma ho una gran confusione… Read More AMNESIA (I parte)

Cinque settimane nella vita di Antonia

16 gennaio 1933 Che ne sarĂ  di lei? Si sente “una cosa di nessuno”, desiderosa solo di seppellirsi nel “disperato sonno”: il suo Antonello si sta tirando indietro rendendo il suo amore un “vano donarsi”. Suo padre, l’autoritario avvocato Pozzi, avrĂ  perciò vinto, lui che ha così tenacemente osteggiato il loro amore. E perchĂ©? PerchĂ©… Read More Cinque settimane nella vita di Antonia