Tautogramma in Ⓖ

Il gioco linguistico presentato questa settimana da Eletta Senso – qui- è un Tautogramma, un testo le cui parole iniziano con la stessa lettera questa volta la consonante Ⓖ come Giugno Ecco la mia proposta: Giornalmente il grigiastro Giacominogiunge giulivo nel mio giardinoÈ un gioviale e garbato gattinoche gradisce giocherellarecon gentilezza senza ghermire o graffiaree… Read More Tautogramma in Ⓖ

Le  donne  del  mio  Vate – ☾XXXVII☽🖋️

Cap. 6  – L’ALTRA  OLGA (7) Prima che Olga Ossani entrasse nella vita del mio Vate, lo scrittore napoletano Salvatore Di Giacomo le dedicò una poesia pubblicata il 10 luglio 1882 sul “Corriere del Mattino” con il titolo di “Uocchie de Suonne” , a sua volta inizio del componimento poetico “Nannina”.Di Giacomo era il figlio… Read More Le  donne  del  mio  Vate – ☾XXXVII☽🖋️

Le  donne  del  mio  Vate  – ☾XXXVI☽ 🖋️

Cap. 6 – L’ALTRA OLGA (6) L’altra Olga era entrata nella vita del mio Vate molti anni prima, quando però, anche se poco più che ventenne, lui era già un maestro nell’uso la menzogna. Devo riconoscere che sapeva mentire sempre spudoratamente, a oltranza, per nascondere i suoi innumerevoli tradimenti. Questi erano iniziati immediatamente dopo le… Read More Le  donne  del  mio  Vate  – ☾XXXVI☽ 🖋️

Le  donne  del  mio  Vate  – ☾XXXV☽ 🖋️

Cap. 6 – OLGA (5) I pettegolezzi che perduravano intorno al comportamento dell’illustre tombeur de femmes non facevano che rafforzare in Olga/Venturina gelosie e suscettibilità.Non era riuscita a capire che il Comandante non sopportava, e non sopporta, atteggiamenti di costrizione. Non comprendeva che stava solo rendendo greve e complicato il loro rapporto.Quando oramai la frase… Read More Le  donne  del  mio  Vate  – ☾XXXV☽ 🖋️

Acrostico 🔤

🄶 🄸 🅄 🄶 🄽 🄾 Questa settimana Eletta Senso ha suggerito un acrostico sulla parola GIUGNO (qui).Ecco la mia proposta: G ioiosamenteI ncedeU nG iugnoN atoO r ora Se volete giocare con noi, aggiungete i vostri testi nei commenti: saranno riportati qui⤵️ Grazia Palmisano – Occhio Sul Naso GiocavamoInUnGiardinoNascostoOmbroso Egle – Diario di bordo… Read More Acrostico 🔤

Le  donne  del  mio  Vate  – ☾XXXIV☽ 🖋️

Cap. 6 – OLGA (4) Quando Gabriele lasciò Venezia per intraprendere l’impresa di Fiume, io rimasi in quella città che per lui era oramai diventata “città del silenzio” e non più del “fuoco”, legata soltanto ai ricordi di guerra e dei compagni morti durante le azioni aeree.E anche Olga restò in città continuando intrattenere con… Read More Le  donne  del  mio  Vate  – ☾XXXIV☽ 🖋️

La pianta di melograno – ripresa

Avendo menzionato l’albero di melograno piantato da D’Annunzio, ripropongo un mio breve scritto di qualche anno fa La pianta di melograno – ripresa Foglia dopo foglialei, languida, si spoglia. Portava una giovane veste lucentedi scarlatto splendentePoi opulenti gioiellirecanti la corona dei re.Pomi dai mille vermigli granelli.Profusione e passione.Quindi il manto si fece doratocome l’aureola dei… Read More La pianta di melograno – ripresa

ReBlog: Senior Activities 😆

Originally posted on Troubador of Verse:
***** Recorded Reading (3:33): https://www.dropbox.com/s/ss6bjqfe6x1d7yw/Senior%20Activities.txt?dl=0 ***** Senior Activities Remember youth?We were so wiredSo naturally full of pepWe bounced with every single step Each dayAdventure with inspired —My lease on thatSure has expired! Now, although whenI get the chanceYou will see meRise up to dance And get right onAll the…

Le  donne  del  mio  Vate  – ☾XXXII☽ 🖋️

Cap. 6 – OLGA (2) Quando si conobbero Olga aveva trent’anni, ventidue meno di lui, ed esibiva una folta capigliatura scura che teneva raccolta a incorniciare il volto allungato. Metteva così in risalto l’attaccatura a punta che tanto piaceva a Gabriele, che spesso parlava di quella “pizzutissima fronte”.So che lo chiamano anche il “picco della… Read More Le  donne  del  mio  Vate  – ☾XXXII☽ 🖋️