Violence

“A society that presumes a norm of violence and celebrates aggression, whether in the subway, on the football field, or in the conduct of its business, cannot help making celebrities of the people who would destroy it.”
Lewis H. Lapham – Harper’s (March 1985)

Lewis Henry Lapham, born on 8 January 1935 is an American writer, who was the editor of the American monthly Harper’s Magazine from 1975 to 2006, and the editor and founder of Lapham’s Quarterly since 2007

“Una società che ammette la violenza e celebra l’aggressione, che sia nella metropolitana, sul campo di calcio o nello svolgimento di un incarico, non può che rendere celebri le persone che potrebbero distruggerla”

64 thoughts on “Violence

      1. C’era un titolo interessante sul giornale di Helsinki stamattina: Non stupitevi troppo degli americani, perché qualcosa del genere è quasi successa a Berlino qualche mese fa. In agosto infatti una manifestazione di negazionisti ha tentato l’assalto al Reichtag.

        Liked by 1 person

  1. Questo mondo mi fa sempre più paura. Violenza in ogni parte.
    Che mondo lasceremo ai nostri bambini se non siamo capaci di vivere in modo pacifico?
    Buon pomeriggio Luisa

    Liked by 2 people

    1. Sabri cara, non so cosa lasceremo loro
      C’è una bella citazione di cui pochi vogliono tener conto. E’ questa:
      “Non abbiamo ereditato questo mondo dai nostri genitori, ma l’abbiamo preso in prestito dai nostri figli”

      Like

  2. stavo studiando proprio ora i Barbari…. ho sentito che si vantavano i Trumpioti che molti nel 800 primi del 900 si erano trasferiti dalla Norvegia. Poi a forza di vedere i western si sono fermati alle pistole. Quanto l’Europa potrebbe diventare grande se fosse unita!

    Liked by 2 people

    1. Temo che l’Europa non sappia né voglia diventare una reale entità unica come gli Stati Uniti, il che ci renderebbe grandi, come dici tu. Ogni stato è troppo legato alle proprie individualità o presunte superiorità, purtroppo

      Like

  3. Hai messo la foto di quello che adesso chiamano lo sciamano più sexy d’America purtroppo la violenza non è questa ma quella che avviene a porte chiuse su vittime che non possono difendersi in alcun modo quest’anno è stata una protesta deprecabile ma per un paese che ti fa giurare su un libro occhio per occhio 🥸

    Liked by 2 people

      1. A me sembrava più Toro in piedi ma il web lo ha battezzato sciamano rubacuori, l’America è un riflesso ampliato della violenza di tutte le popolazioni che vi sono approdate, ma io l’ho trovata molto tranquilla, mia cugina dice che è l’effetto delle ….erbe….purtroppo ogni potere instaurato è frutto di sopraffazione e non di merito. Sapevi che il principato di Monaco fu fondato da alcuni facinorosi che accoltellarono i monaci ? E non li chiamiamo Principi

        Liked by 1 person

      2. Sono solo pareri personali, c’è uno storico su Rai storia che non va leggero come Alberto Angela e spiega le cose partendo dai delitti, dice che l’instaurazione cruenta di un potere ne sancisce la durabilità nel tempo.

        Liked by 1 person

  4. Patriotismus verdirbt die Geschichte…Es ist nichts schrecklicheres als eine teatige Unwissenheit. Johann Wolfgang von Goethe 1749-1832. Patriotism ruins history…there is nothing more terrifying than active ignorance.

    Liked by 2 people

  5. This is how America was built from Slavery and this is the reality of America and its always been divided between Black folks and White folks, White Privilege has allowed this pandemic and Virus known as Racism stay alive and be accepted as normal behavior

    Liked by 1 person

  6. HEY GUYS,
    I’M A WRITER AND NEW TO WORD PRESS. I PROMOTE HUMANITY AND MENTAL HEALTH THROUGH MY WRITINGS. I REALLY NEED YOUR SUPPORT TO ACCOMPLISH MY GOAL OF SPREADING LOVE AND HUMANITY. KINDLY SUPPORT ME BY FOLLOWING MY WEBSITE. I WILL BE GRATEFUL FOR YOUR SUPPORT. DO NOT FORGET TO LIKE, COMMENT AND SHARE MY WORK.
    MY WEBSITE – http://wwweknoorr.wordpress.com/

    Like

    1. “But it is not enough for me to stand before you tonight and condemn riots. It would be morally irresponsible for me to do that without, at the same time, condemning the contingent, intolerable conditions that exist in our society. These conditions are the things that cause individuals to feel that they have no other alternative than to engage in violent rebellions to get attention. And I must say tonight that a riot is the language of the unheard. And what is it America has failed to hear? It has failed to hear that the plight of the negro poor has worsened over the last twelve or fifteen years. It has failed to hear that the promises of freedom and justice have not been met. And it has failed to hear that large segments of white society are more concerned about tranquility and the status quo than about justice and humanity.”

      Like

Leave a comment